Europa
Africa
Asia
Sud America
Oceania

Fotografo di AFP.com perseguitato dalle forze di sicurezza libanesi
Le forze di sicurezza libanesi, invece di perseguitare il fotoreporter Abdullah Doma, dovrebbero assicurarsi che possa lavorare in sicurezza e senza paura di rappresaglie. Doma è stato arrestato la prima volta il 28 marzo per aver scattato alcune foto durante l’“Earth...

Amnesty International: appello per la salvaguardia dei media indipendenti in Turchia
La repressione nei confronti dei media indipendenti in Turchia deve finire. I giornalisti e gli altri operatori dei media devono essere liberi di poter fare il loro lavoro senza rischiare di finire in carcere, perché il giornalismo non è un crimine. Con oltre 120...

Incendio al fondo Amato Lamberti, solidarietà della Fondazione Polis a Resistenza Anticamorra
“Esprimiamo ferma condanna per l’ennesima intimidazione subita dall’associazione Resistenza Anticamorra e la nostra più sentita e partecipe solidarietà al suo presidente Ciro Corona e a tutti i suoi volontari“. Così la Fondazione Polis della...

CoE potrebbe includere la Bielorussia nella Piattaforma di monitoraggio dei giornalisti in pericolo
Association of European Journalists (AEJ), Article 19 (A19), il Committee to Protect Journalists (CPJ), l’European Federation of Journalists (EFJ), l’International Federation of Journalists (IFJ), Index On Censorship, l’International News Safety Institute (INSI), the...

Clan Potenza, sequestro da 20 milioni
La DIA ha intercettato in Svizzera i soldi dei fratelli Bruno, Salvatore e Assunta Potenza, clan camorristico individuato come contiguo al clan Lo Russo, coinvolto nel 2011 in un’inchiesta di riciclaggio di danaro sporco nell’ambito della ristorazione. I fratelli...

Giornata nel segno della legalità
A pochi giorni dall’apertura dello sportello “SOS Impresa, l’Amico Giusto!” servizio di ascolto e di aiuto alle vittime o potenziali vittime di racket e usura presso la Confesercenti Angri in provincia di Salerno, si è tenuta una giornata all’insegna della legalità...

Uganda: polizia attacca giornalisti mentre seguivano l’arresto di un membro dell’opposizione
Siraji Kiberu (Kingdom Television) e Dodoviko Mukasa (radio CBS), sono stati assaliti dalla polizia mentre seguivano con le cineprese l’arresto di Betty Nambooze Bakireke, membro dell’opposizione parlamentare. A Henry Kasomoko del Bukedde Paper, invece,...

Giovane iraniano condannato a morte per un commento anti-islamico postato online
Sina Dehghan è stato arrestato quando aveva 19 anni per aver postato sul social media LINE alcuni commenti contro l’Islam e il Corano. La condanna a morte nei suoi confronti è stata confermata dalla Corte Suprema Iraniana. Il suo caso è basato su una confessione...

Premio Guillermo Cano 2017 a Dawit Isaak, da 15 anni in carcere per aver difeso la libertà di stampa.
Dawit Isaak nasce in Eritrea, ma si trasferisce nel 1987 in Svezia dove diventa cittadino, in pratica auto-esiliandosi. Nel 1993 torna nel suo paese natale e fonda il primo giornale eritreo indipendente. La sua libertà viene ben presto stroncata quando nel 2001, chide...

RSF ha sbloccato 24 siti di news censurati
Gli utenti in tutto il pianeta possono avere libero accesso a Ozguruz (sito web turco di Can Dundar’s), Azathabar (Turkmenistan), Meydan (Azerbaijan), Doha News (Qatar) e Alqst (Saudi Arabia) grazie all’operazione #CollateralFreedom. Mediante una particolare...