Archivio - I EDIZIONE IMBAVAGLIATI
Festival Internazionale di Giornalismo Civile PANIl significativo videomessaggio di Roberto Saviano da New York per “Imbavagliati” 2015
il 26 agosto 2015 al “Pan/Palazzo delle Arti di Napoli” arriva forte da New York il videomessaggio di Roberto Saviano, che in questo modo ha partecipato alla prima edizione di “Imbavagliati”, Festival Internazionale di Giornalismo Civile con un suo importante...
Grande partecipazione a “Imbavagliati” per la prima edizione del Festival Internazionale di Giornalismo Civile
La Mehari di Giancarlo Siani (custodita al Pan di Napoli) e lo slogan “Chi dimentica diventa il colpevole” sono stati i simboli di “Imbavagliati”, il primo Festival Internazionale di Giornalismo Civile, che si è tenuto dal 23 al 29 agosto 2015 al Palazzo delle Arti di...
A Napoli l’intervento del giornalista camerunense Jean Claude Mbede Fouda per la prima edizione di “Imbavagliati”
Il giornalista camerunense Jean Claude Mbede Fouda (nella foto di Stefano Renna), insieme con la cantante-attivista Saba Anglana e con Nino Daniele, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, è stato il protagonista dell’ultimo incontro di...
Ad “Imbavagliati” l’intervento di Jeremías Marquines, il poeta e giornalista più controverso del Messico
È stato Jeremías Marquines il protagonista della terza giornata di “Imbavagliati”, il Primo Festival Internazionale di Giornalismo Civile. Con il giornalista messicano – il 27 agosto 2015 – sono intervenuti lo scrittore e documentarista Gianmarco Serra...
l giornalista di inchiesta colombiano Gonzalo Guillén è intervenuto con Guido Piccoli al Festival di Giornalismo Civile
Il 25 agosto 2015 il festival di Giornalismo Civile ha ospitato uno dei più celebri maestri del giornalismo d’inchiesta internazionale, Gonzalo Guillén (nella foto di Stefano Renna), che è intervenuto in un interessante incontro con Guido Piccoli. Guillén, nato a...
I protagonisti di “Imbavagliati” solidali con il giornalista Alessio Viscardi, minacciato all’eliporto di Terzigno
Nei loro paesi hanno sperimentato il bavaglio della censura e la persecuzione di regimi dittatoriali, ma nonostante ciò hanno messo in pericolo la loro vita per poter parlare, raccontare e denunciare. Per questo motivo ha un alto valore simbolico la solidarietà ad...
Alì Lmrabet e Fatima Mahfud: momento storico a “Imbavagliati”. Per la prima allo stesso tavolo il giornalista marocchino e la rappresentante del Fronte Polisario in Italia
Il 24 agosto 2015 al Museo Pan ha aperto i lavori Alì Lmrabet (nella foto di Stefano Renna) insieme al giudice Nicola Quatrano, al fotografo Patrizio Esposito e Fatima Mahfud, rappresentante in Italia del Fronte Polisario. Segnalato da «Reporters sans frontières» come...
Un format unico nel suo genere: per la prima volta a Napoli “Imbavagliati”, Festival Internazionale di Giornalismo Civile
Sono arrivati dal Marocco, dal Messico, dalla Colombia, dal Camerun e dalla Russia. Nei loro paesi hanno sperimentato il bavaglio della censura e la persecuzione di regimi dittatoriali, ma nonostante questo hanno messo in pericolo la loro vita per poter parlare,...
Grande partecipazione di pubblico all’inaugurazione di Imbavagliati in presenza del sindaco De Magistris
Grande partecipazione di pubblico all’inaugurazione di Imbavagliati alla presenza del sindaco De Magistris. Napoli diventa capitale dell’informazione libera e del giornalismo civile. Più di 300 persone al Museo Pan, affollatissimo per l’occasione. Il Sindaco: “Sono...
Al via la prima edizione di Imbavagliati con l’apertura della mostra fotografica di Stefano Renna
Al via la prima edizione del Festival Internazionale di Giornalismo Civile con l’apertura della mostra fotografica di Stefano Renna domenica 23 agosto alle ore 18 Interverranno: Alì Lmrabet, Jeremías Marquines, Gonzalo Guillén, Jean Claude Mbede, Efraim Medina Reyes,...